Call For An Open Air Installation
Call For Projects
Images Gibellina – Festival Internazionale Open Air & Site-specific invita fotografi, artisti e curatori a inviare proposte per partecipare ai seguenti concorsi:
CALL FOR AN OPEN AIR INSTALLATION
CALL FOR PROJECTS
Puoi vincere:
Un’installazione/mostra open air e site-specific presentata durante il festival Images Gibellina 2021 (2.500 €)
Una proiezione durante le giornate di apertura del festival 2021
Una residenza a Gibellina nel 2022
L’ingresso nella Collezione permanente della Fondazione Orestiadi
Una mostra collettiva in Collezione permanente presso la Fondazione Orestiadi presentata durante Images Gibellina 2023
Una mostra da Plenum Fotografia Contemporanea, Catania entro il 2022
Proiezione al FORMAT Festival – UK 2022
Proiezione al Belfast Photo Festival – UK 2022
Tutti i progetti devono dialogare col tema del Festival 2021: MOLTEPLICITÀ
La partecipazione a ciascun concorso prevede una quota di iscrizione di 25€
GIURIA
Arianna Catania (Direttore Festival Images Gibellina)
Raphaël Biollay (Curatore/Direttore di Produzione Festival Images Vevey - Svizzera)
Enzo Fiammetta (Direttore Museo Fondazione Orestiadi - Gibellina)
Laura Serani (Direttore Festival Planches Contact - Francia)
Michael Weir (Direttore Belfast Photo Festival - UK)
Louise Fedor-Clément (Direttore Format Festival - UK)
Massimo Siragusa (Direttore Plenum Fotografia Contemporanea - Catania)
Luisa Briganti (Direttrice Centro Sperimentale di Fotografia Adams - Roma)
Scadenza invio candidature: 10 maggio 2021
Allestimento: 27-29 luglio 2021
Periodo esposizione: 30 luglio – 29 agosto 2021
Call For An Open Air Installation
Call For Projects
Images Gibellina – Festival Internazionale Open Air & Site-specific invita fotografi, artisti e curatori a inviare proposte per partecipare ai seguenti concorsi:
CALL FOR AN OPEN AIR INSTALLATION
CALL FOR PROJECTS
Puoi vincere:
Un’installazione/mostra open air e site-specific presentata durante il festival Images Gibellina 2021 (2.500 €)
Una proiezione durante le giornate di apertura del festival 2021
Una residenza a Gibellina nel 2022
L’ingresso nella Collezione permanente della Fondazione Orestiadi
Una mostra collettiva in Collezione permanente presso la Fondazione Orestiadi presentata durante Images Gibellina 2023
Una mostra da Plenum Fotografia Contemporanea, Catania entro il 2022
Proiezione al FORMAT Festival – UK 2022
Proiezione al Belfast Photo Festival – UK 2022
Tutti i progetti devono dialogare col tema del Festival 2021: MOLTEPLICITÀ
La partecipazione a ciascun concorso prevede una quota di iscrizione di 25€
GIURIA
Arianna Catania (Direttore Festival Images Gibellina)
Raphaël Biollay (Curatore/Direttore di Produzione Festival Images Vevey - Svizzera)
Enzo Fiammetta (Direttore Museo Fondazione Orestiadi - Gibellina)
Laura Serani (Direttore Festival Planches Contact - Francia)
Michael Weir (Direttore Belfast Photo Festival - UK)
Louise Fedor-Clément (Direttore Format Festival - UK)
Massimo Siragusa (Direttore Plenum Fotografia Contemporanea - Catania)
Luisa Briganti (Direttrice Centro Sperimentale di Fotografia Adams - Roma)
Scadenza invio candidature: 10 maggio 2021
Allestimento: 27-29 luglio 2021
Periodo esposizione: 30 luglio – 29 agosto 2021